I trulli di Puglia

I simboli spesso presenti sui coni dei trulli

italia puglia turismo vacanze tourism journey vacation holiday ferien
Eurisco - Ricerca di alloggi e sistemazioni in Puglia - Search for lodgings and accommodations in Apulia

Simboli su alcuni trulli ad Alberobello L'arte primitiva, già constatabile nelle forme dei pinnacoli, diventa più varia e complicata nei segni, nelle figure simboliche, nei monogrammi, negli emblemi e nelle sigle tracciate con latte di calce sul dorso dei tetti conici.

La maggior parte dei simboli sono di origine religiosa cristiana e spaziano dalla croce al monogramma cristiano, dai simboli della passione al cuore trafitto, dal raggiante Sacramento al Calice Eucaristico.

Altri sono pagani come il gallo, la serpe, il ferro di cavallo, le corna di bue o di ariete e primitivi come circoli, triangoli, linee rette e curve, svastiche gammate come quelle che si rinvengono su alcuni antichi vasi apuli.

Altri prendono spunto dalla magia; fra questi si ritrovano segni astronomici, zodiacali e planetari.

O, ancora, semplicemente ornamentali e grotteschi, come la cornucopia, la stella, le iniziali del proprietario, la falce, la zappa, un mascherone.


Simboli primitivi

Simboli cristiani

Simboli magici

Info sui trulli
:: Introduzione ::
:: Le origini ::
:: L'evoluzione ::
:: La diffusione ::
:: Le forme ::
:: La struttura ::
:: I pinnacoli ::
>> I simboli <<

Arte e storia
Informazioni sulla storia, l'arte, i musei, i castelli, i monumenti ed i beni storico-artistici della regione Puglia

Info regione
Puglia
Informazioni generali...
Arte...
Clima...
Strutture ricettive...


Dillo agli amici!
Segnala questa pagina ai tuoi amici: clicca qui!

Vota questo sito!

Pubblicità!
Se sei interessato a promuoverti sul nostro portale: clicca qui!

@ Consigli e osservazioni: WebMaster
Richiesta informazioni: Staff
NET consulting