.it is - Turismo e vacanze in Italia I castelli della provincia di Foggia
Il castello di Manfredonia

Eurisco - Ricerca di alloggi e sistemazioni in Puglia - Search for lodgings and accommodations in Apulia

Il nucleo più antico del castello di Manfredonia, che sorge nel centro abitato e rivolto verso il mare, fu costruito ad opera di Manfredi di Svevia intorno al 1256; è costituito da locali chiusi da muraglie nelle quali si aprono le porte di comunicazione verso l'esterno.

Più tardi gli Angioini munirono questo primo nucleo di una bastionatura esterna oltre che una fortificazione interna parallela alla prima, infine il castello fu isolato da un profondo fossato permettendone così l'accesso solo tramite un ponte levatoio posto presso il torrione circolare di Nord-Ovest.

Con gli Aragonesi si ha l'apliamento del castello con l'introduzione di tre torri, due di forma cilindrica, poste rispettivamente a Sud-Ovest e a Nord-Est, ed una terza quadrangolare, munite di strutture difensive contro l'artiglieria.

L'ultima realizzazione, che ha dato al castello la struttura attuale, è la costruzione da parte dei francesi, dopo l'assedio di Lautrec del 1528, del puntone pentagonale rivolto verso l'abitato, detto "dell'Annunziata".

L'assedio da parte dei Turchi, avuto luogo un secolo dopo, mise in evidenza la debolezza del castello come fortezza.

Nel XIX secolo il castello passò dal Reale Genio Militare al Comune di Manfredonia e più tardi all'Orfanotrofio Militare di Napoli; quest'ultimo dispose dei lavori per ricavarne delle abitazioni.

Solo nel 1901 ritornò al comune di Manfredonia che lo donò, nel 1968, allo Stato con l'impegno di allestire nelle sale interne il Museo Archeologico per la conservazione e la valorizzazione di preziosi reperti quali le steli daunie, lastre lavorate di pietra calcarea, testimonianza della civiltà dauna risalenti al periodo tra il VII e il VI secolo, rinvenute nella zona archeologica circostante.

Oggi il castello rappresenta uno dei beni culturali più importanti della città.

Altri castelli...   Argomenti correlati
Tutti i castelli della provincia di Foggia
Il castello di Lucera
Il castello di Monte Sant'Angelo
Il sacco di Manfredonia
Arte e storia in provincia di Foggia


@ Consigli e osservazioni: WebMaster
Richiesta informazioni: Staff
NET consulting