.it is - Turismo e vacanze in Italia I castelli della provincia di Brindisi
Il castello di Oria

Eurisco - Ricerca di alloggi e sistemazioni in Puglia - Search for lodgings and accommodations in Apulia

Il marchese Bonifacio grande iettatore

Nel 1500 il marchese Bonifacio ottenne in dono il feudo da Federico d'Aragona ma non potè prendere possesso del castello per la guerra tra Francesi e Spagnoli.

Questi ultimi erano riusciti a scacciare il nemico da tutta la provincia, ma un nutrito gruppo di Francesi si era asserragliato nel castello di Oria. Dopo vari attacchi finalmente Don Pedro riuscì ad aprire una grossa breccia nella cinta muraria della fortezza mettendo in fuga i Francesi; il marchese Bonfacio potè finalmente prendere possesso del feudo.

Ma la sfortuna lo perseguitava. Nel 1529 Carlo V pensò di regalare il feudo al suo maestro di campo, Giovanni di Urbino. Da questo momento il marchese Bonifacio sfoderò tutti i suoi poteri iettatori. Dopo un anno Giovanni di Urbino morì. Il feudo passò al monsignore di S. Giorgio, ma morì anch'egli nel giro di qualche mese.

Bonifacio si recò personalmente da Carlo V a rendere note le sue potenti "doti", chiedendo la restituzione del feudo pena qualche sisnistro accidente. La cosa colpì molto l'imperatore che decise di restituire il marchesato a Bonifacio.

Altri castelli...   Argomenti correlati
Tutti i castelli della provincia di Brindisi
Il castello di Brindisi
Il castello di Oria
Arte e storia in provincia di Brindisi


@ Consigli e osservazioni: WebMaster
Richiesta informazioni: Staff
NET consulting