Santa Cesarea Terme
Santa Cesarea Terme, immersa nella natura selvaggia, protetta da uno sperone roccioso e distesa su
un ripiano a picco sulla ripida scogliera, si specchia elegante e solenne nell'azzurro cangiante in
verde smeraldo del Canale d'Otranto.
Anche solo costeggiare il basso Salento Adriatico rappresenta un viaggio meraviglioso in uno scenario
affascinante. La strada litoranea percorre ampie e frastagliate scogliere a picco su di un mare
profondo e cristallino che si insinua in suggestive grotte naturali più o meno ampie.
Su questo splendido e selvaggio paesaggio si staglia la cittadina di Santa Cesarea Terme caratterizzata
da un'architettura che risente del languido decorativismo del primo Novecento.
Santa Cesarea Terme è sita su un lungo tratto di costa interessato dal fenomeno delle sorgenti
termali. Le acque clorurate, solfuree e iodiche delle sorgenti di Santa Cesarea Terme sgorgano
a temperature variabili in quattro grotte naturali, comunicanti con il mare, denominate: Gattulla,
Fetida, Sulfurea e Solfatara.
Il loro effetto benefico pare fosse noto fin da epoche remote presso gli abitanti della zona, ma la
loro valorizzazione scientifica è databile alla fine dell'Ottocento e, soprattutto, ai primi del
Novecento quando venne inaugurato lo stabilimento termale Gattulla (1910).
I bagni e i fanghi termali risultano particolarmente indicati per le patologie artroreumatiche,
dermatologiche, delle vie respiratorie, nei postumi di traumi, nonché per le cure estetiche e
antistress.
Ma Santa Cesarea Terme non è soltanto sinonimo di cure termali, mediche e di benessere; il comune
offre anche numerose attività e occasioni di svago e divertimento quali: ballo, nuoto, ippica,
immersioni nel cristallino mare, trekking e lunghe passeggiate all'aria pura ed incontaminata
del Salento.
Le bellezze paesaggistiche ed archittettoniche, la cura del corpo e della salute, il divertimento,
la ricchezza della gastronomia e delle tradizioni popolari, il calore umano e l'accoglienza della
nostra gente sono le punte di diamante del luogo ed hanno fatto di Santa Cesarea Terme il centro
di un turismo attivo tutto l'anno. Santa Cesarea Terme è questo e molto di più!
Terme di Santa Cesarea spa e Centro benessere "LINEA BLU"...
Come raggiungere Santa Cesarea Terme
In automobile
Seguire la strada statale n. 16, passando per Maglie e Poggiardo, oppure percorrere la strada costiera a sud di Otranto.
In treno
Scendere alla stazione ferroviaria di Poggiardo (8 Km. da Santa Cesarea), lungo la linea Lecce-Maglie-Gagliano del Capo.