Torre Castelluccia
Si trova su un promontorio che domina la bellissima spiaggia di Lido Silvana. È sede di un villaggio dell'età
del Bronzo finale (XI-X secolo a.C.) con mura difensive sul promontorio. Nel villaggio è possibile vedere i resti di
ambienti a pianta rettangolare.
La torre detta "Saracena", fa parte di un complesso di difesa realizzato nel 1500 articolato
in 14 torri dislocate sulla costa orientale, è rimasta una delle poche torri ancora intatte. È stato presentato
un progetto di parco archeologico che possa rendere più accessibile il promontorio in modo da renderlo fruibile a tutti.
Il Castello
Completato nei primi anni del secolo XV dai De Falconibus, in origine era un posto di ritrovo per la caccia ai volatili di cui
erano piene le paludi circostanti, successivamente fu utilizzato come luogo di stazionamento dei soldati. È stato acquistato
dal Comune nel 1912 e da allora sino al 1993 ha avuto la funzione di Municipio di Pulsano.
È situato nella zona centrale del paese a ridosso del corso cittadino. Ha una pianta rettangolare, è formato da
5 torri quadrate e rotonde, disuguali per forma e altezza: la torre più grande, quella quadrata alta e massiccia,
sovrasta la piazza. Al suo interno ci sono numerose sale. In origine vi era un fossato che circondava il castello, ma nel corso
dei tempi è stato sotterrato; un progetto di prossima realizzazione, prevede l'isolamento del castello per renderlo più
accessibile nella sua bellezza.
La Collezione Guarini
La nutritissima collezione privata Guarini: attualmente comprende oltre duecento pezzi ed è notevole la collezione
di vasi dell'etą arcaica, classica e medievale. Rappresenterà una delle principali attrazioni del polo museale
pulsanese.