Lecce
Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale
Via Monte San Michele, 4
Orari: 9,00-12,00 e 17,00-19,00 martedì, giovedì e sabato - altri giorni su richiesta
Telefono: 0832/314101
Website: www.museomissionariocinese.org
E-mail: info@museomissionariocinese.org
Circa 250 reperti di fossili e minerali, esemplari terrestri e di fauna marina, raccolta di monete, arazzi, amuleti e strumenti musicali
appartenuti a diverse dinastie imperiali.
Lecce
Museo Provinciale "S. Castromediano"
Viale Gallipoli, 28
Orari: 9,00-19,30 - chiuso domenica pomeriggio
Telefono: 0832/307415
Raccolta di vasi attici ed apuli, terrecotte, iscrizioni, statue del periodo romano e una pinacoteca con dipinti
dal XV al XVIII secolo. Da segnalare una iconostasi completa proveniente dalla chiesa ortodossa di San Nicola dei Greci,
una "tozzella" della fine del V secolo a.C. e un cratere del IV secolo a.C..
Lecce
Museo Provinciale delle Tradizioni Popolari "Abbazia di Cerrate"
Via Torre Rinalda - Località Casalabate
Orari: 9,00-13,30 e 14,30-19,30 da martedì a domenica - chiuso lunedì
Telefono: 0832/361176
Oggetti cerimoniali e attrezzi da lavoro e ricostruzioni di ambienti (cucina, camera da letto, stanza per la
tessitura e frantoio) tipici della cultura e della civiltà contadina.
Lecce
Pinacoteca d'Arte Francescana
Via Imperatore Adriano, 79 - Convento S. Antonio a Fulgenzio
Orari: 10,00-13,00 la domenica - altri giorni su richiesta
Telefono: 0832/455009
Website: www.pinacotecafrancescanalecce.it
E-mail: info@pinacotecafrancescanalecce.it
Oltre 120 tele di autori salentini o pugliesi databili dal '500 ad oggi. Esposizione dedicata alla cartapesta leccese.
Alezio (Lecce)
Museo Civico Messapico
Via Kennedy - Palzzo Tafuri
Orari: Chiuso per restauto
Telefono: 0833/281806
Calimera (Lecce)
Museo Civico di Storia Naturale del Salento
Via Europa, 95
Orari: 9,00-12,30 e 17,30-20,30 - chiuiso il lunedì
Telefono: 0832/875301
E' diviso nelle sezioni ornitologiche, entomologiche, erpetologiche, malacologiche e paleontologiche.
Cutrofiano (Lecce)
Parco dei Fossili e Museo Malacologico delle Argille
S.S. Aradeo-Cutrofiano - Località Lustrelle
Orari: Visite su appuntamento
Telefono: 328/2855414 - 0386/542880
Website: www.parcodeifossili.it
E-mail: g.piccioli@japigia.com Dr. Giuseppe Piccioli, Direttore del Museo
Primo esempio in Italia, ed uno dei pochissimi in Europa, di cava dismessa recuperata come sito paleontologico e naturalistico.
Cutrofiano (Lecce)
Museo Comunale della Ceramica
Piazza Municipio, 12
Orari: |
Estate: 16,30-20,00 da lunedì a venerdì - chiuso sabato e domenica
Inverno: 9,00-12,30 lunedì, martedì e da giovedì a sabato - 16,30-20,00 mercoledì - chiuso la domenica
|
Telefono: 0386/512461
Raccolta di manufatti ceramci di produzione locale e una raccolta antropologica nonché una collezione di maioliche dell'800
di provenienza pugliese. Alcuni reperti pre-romani dell'età del bronzo e del neolitico rinvenuti nei siti archeologici messapici
Galatina (Lecce)
Museo d'Arte "P. Cavoti"
Piazza D. Alighieri, 51
Orari: 9,30-13,00 da martedì a domenica - pomeriggio su richiesta - chiuso il lunedì
Telefono: 0836/561568
Dipinti, miniature, disegni ed epistolario dell'artista di Galatina Pietro Cavoti (1819-1890) e opere dello scultore
locale Gaetano Martinez (1892-1951). Dipinti dedicati al tarantismo donati da Luigi Caiuli.
Gallipoli (Lecce)
Museo Civico "E. Barba"
Via A. De Pace, 108
Orari: Chiuso per restauro
Telefono: 0883/264224
Reperti archeologici; vasi messapici e greci. Sezione numismatica e di storia naturale. Inoltre una sezione dedicata alle
armi dal '600 all'800.
Maglie (Lecce)
Museo di Paleontologia "D. De Lorentiis"
Via Vittorio Emanuele, 113
Orari: 9,00-12,00 e 18,00-22,00 - chiuso domenica mattina
Telefono: 0836/485820
E-mail: alcamuseo@clio
Materiale archeologico proveniente dalle grotte salentine. Sezione di fauna pleistocenica con esemplari estratti dalle cave di pietra leccese in località S. Sidero.
Nardò (Lecce)
Museo del Mare
Via Marinai d'Italia
Orari: Attualmente chiuso
Telefono: 0833/871388
Parabita (Lecce)
Quadreria "E. Giannelli"
Via Vittorio Emanuele II, 5 - Palazzo Ferrari
Orari: Aperto su richiesta
Telefono: 0833/392354
Quadri e sculture dell'artista ottocentesco di scuola napoletana Giannelli e il "Museo del Manifesto" con circa 70.000
manifesti di vario soggetto.
Poggiardo (Lecce)
Museo degli affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli
Piazza Episcopo
Orari: 9,00-12,00 e 16,00-19,00 - chiuso lunedì
Telefono: 0836/904350
Conserva gli affreschi parietali della Basilica bizantina di Santa Maria degli Angeli che sono stati rimossi dalla cripta
e restaurati.
Poggiardo (Lecce)
Museo della Civiltà Messapica
Palazzo Baronale - Frazione Vaste
Orari: 9,00-12,00 e 16,00-19,00 - chiuso lunedì
Telefono: 0836/904350
Reperti della città di vaste dalla prima età del ferro fino all'epoca medievale; complessi funerari di età classica ed ellenistica,
corredi tombali, tozzelle. Si segnalano uno splendido "Lekythos" attribuito alla scuola del pittore di Dario e il tesoretto di
stateri d'argento (II secolo a.C.).
Porto Cesareo (Lecce)
Museo di Biologia Marina
Via A. Vespucci, 16 - Stazione di Biologia Marina
Orari: |
Estate: 17,30-21,30 da martedì a domenica - chiuso il lunedì
Inverno: 9,30-13,00 lunedì e da venerdì a domenica - chiuso martedì
|
Telefono: 0833/569502 - 0832/320854
Website: siba2.unile.it/sbm
E-mail: anna.miglietta@unile.it - Dr. Anna Maria Miglietta (responsabile del museo)
Squinzano (Lecce)
Museo delle arti e delle tradizioni popolari del Salento
S. Maria di Cerrate
Orari: 9,30-14,00 e 15,00-18,00 - Chiuso il Lunedì
Telefono: 0832-78.50.32
Macchinari ed attrezzi per la lavorazione della terra e dei prodotti agricoli. Utensili ed arredi domestici delle popolazioni agricole del Salento.
Ugento (Lecce)
Museo Comunale di Archeologia
Via della Zecca (Municipio)
Orari: 9,00-13,00 e 17,00-19,00 - Chiuso il Lunedì
Telefono: 0883-65.58.19
Materiale archeologico del Neolitico e Messapico del V e VI secolo a.C.