.it is - Turismo e vacanze in Italia I castelli della provincia di Bari
Il castello di Barletta

Eurisco - Ricerca di alloggi e sistemazioni in Puglia - Search for lodgings and accommodations in Apulia


Il primo documento nel quale è citato Il castello di Barletta risale al 1202.
Costruito in epoca Normanna subì un primo intervento ad opera di Federico II e successivamente dall'architetto Pietro d'Angicourt su ordine di Carlo I d'Angiò.
Nella seconda metà del '200 fu costruita la cappella e rinforzata la cinta muraria con la costruzione di una torre angolare a pianta circolare.
Gli Aragonesi intervennero più volte con opere di consolidamento finché Carlo V incaricò Evangelista Menga di realizzare opere i rafforzamento della difesa sul versante prominente la città; come descritto nella posta sopra il portale, queste opere si sostanziarono nell'edificazione di quattro bastioni.

All'androne del castello si accede tramite un ponte in muratura sulla zona meridionale della cortina.

L'androne conduce ad uno splendido cortile a pianta quadrata dal quale tramite una scalinata esterna si accede al piano superiore.

I puntoni ospitano al loro interno delle enormi casamatte circolari con volta a calotta e sfiatatoio centrale; questi spazi sono oggi utilizzati come sale riunioni; infatti l'intero complesso, splendidamente restaurato, è utilizzato come centro culturale.

Altri castelli...   Argomenti correlati
Tutti i castelli della provincia di Bari
Il castello di Trani
La disfida di Barletta
Arte e storia in provincia di Bari


@ Consigli e osservazioni: WebMaster
Richiesta informazioni: Staff
NET consulting