.it is - Turismo e vacanze in Italia I castelli della provincia di Bari
Il castello Svevo di Bari

Eurisco - Ricerca di alloggi e sistemazioni in Puglia - Search for lodgings and accommodations in Apulia


Il matrimonio di Bona Sforza

Agli inizi del 1500 Il castello di Bari usciva dal clima grigio e pigro in cui si era venuto a trovare negli ultimi anni e cominciava a vivere una vita piena di emozioni con la nuova castellana Isabella d'Aragona.

Il 5 Novembre 1517 giunse al castello una delegazione inviata da Sigismondo I di Polonia per chiedere la mano di Bona Sforza, figlia di Isabella d'Aragona e di Gian Galezzo Maria Sforza.

La futura sposa, piuttosto chiacchierata per gli intrighi della madre, non era più tanto giovane; ventiquattro anni a quell'epoca erano già tanti. Bona Sforza era bella e dotata di una apprezzabile cultura formatasi alla corte di Bari, uno dei punti di riferimento più autorevoli nelle regioni meridionali.

Quale data per il matrimonio fu scelta quella del 6 Dicembre in onore di San Nicola, patrono di Bari. Le nozze però furono celebrate a Napoli in Castel Campano e videro la preparazione di un pranzo nunziale con 29 portate, pari a 1500 piatti diversi, studiato dai più autorevoli esponenti del cerimoniale barese.

Bona Sforza fu una regina molto amata dal popolo polacco. Fece rientro a Bari, suo ducato, solo nel 1556 vedova da otto anni. Dopo pochi mesi morì, era il 19 Novembre 1557. Le sue spoglie riposano nella sacrestia della cattedrale.

Altri castelli...   Argomenti correlati
Tutti i castelli della provincia di Bari
Il castello di Sannicandro
Il castello di Conversano
Il castello Svevo di Bari
Arte e storia in provincia di Bari


@ Consigli e osservazioni: WebMaster
Richiesta informazioni: Staff
NET consulting