![]() ![]() |
Il castello di Santo Stefano sorge su una penisoletta denomiata anticamente "Turris Paola", fiorente emporio romano, a tre chilometri dal centro abitato in direzione Sud. Fu fatto costruire alla fine del XI secolo dal Conte normanno di Conversano, Goffredo d'Altavilla, ed in seguito affidato ai monaci benedettini che ne fecero un fiorente cenobio. Di pianta quasi quadrangolare il castello-abbazia è caratterizzato da un ampio cortile interno al centro del quale è collocato un antico pozzo. Nel 1229, durante le dure lotte tra Papato e Impero, l'Abbazzia fu completamente distrutta da Federico II che volle in questo modo punire i monaci benedettini per essersi schierati a favore del Papa. Qualche anno più tardi l'abate Riccardo fece riedificare la Chiesa e nel 1296 l'abate Matteo completò l'opera ricostruendo il monastero. Con la concessione ai Cavalieri di Malta il castello divenne Commenda e successivamente Baliaggio. Attualmente il castello e di proprietà della famiglia de Bellis che, grazie ad alcuni oculati interventi, lo ha portato all'antico splendore. |
Altri castelli... | Argomenti correlati | |
---|---|---|
![]() |
![]() |
|
Tutti i castelli di Puglia Il castello di Conversano Il castello di Gioia del Colle |
Arte e storia in Puglia |
@ | Consigli e osservazioni: WebMaster Richiesta informazioni: Staff |
![]() |