.it is - Turismo e vacanze in Italia I castelli della provincia di Taranto
Il castello di Taranto

Eurisco - Ricerca di alloggi e sistemazioni in Puglia - Search for lodgings and accommodations in Apulia

Il malcapitato Dumas

Verso la fine del 1700 Il castello di Taranto, nato come rocca di difesa per la città, venne trasformato in carcere duro. Tra gli altri ne fece le spese il povero Alessandro Davy Dumas, padre di Alessandro Dumas autore de "I tre moschettieri"

Il 27 Marzo del 1799 una corvetta francese, "La bella maltese", in seguito ai danni subiti per un improvviso fortunale, attraccò al porto di Taranto per chiedere soccorsi. Da questo momento cominciarono i guai per i tre più ragguardevoli passeggeri la corvetta: i generali Dumas e Manscurt ed il geologo Dolomieu.

La loro presenza a Taranto eccentuò l'odio per i francesi e nel giro di poche ore tutti gli occupanti della corvetta furono rinchiusi nel Lazzaretto. In alcuni giorni vennero rilasciati tutti tranne i tre suddetti malcapitati i quali, per ordine del generale De Cesare, furono rinchiusi nel castello e torturati per ben due anni.

A nulla valsero le proteste dei tre che non si consideravano prigioneri politici non essendo stati catturati in combattimento. I loro beni furono interamente sequestrati. Dumas rischiò di morire per le continue torture.

Finalmente, con l'armistizio di Foligno, Dumas ottenne la liberazione. Via mare raggiunse Ancona dove si ricongiunse coi suoi connazionali.

Da allora il castello rimase disabitato. Nel 1811 Dumas tornò in Puglia prendendosi una bella rivincita: era stato nominato governatore di Terra di Bari.

Altri castelli...   Argomenti correlati
Tutti i castelli della provincia di Taranto
Il castello di Taranto
Arte e storia in provincia di Taranto


@ Consigli e osservazioni: WebMaster
Richiesta informazioni: Staff
NET consulting