![]() ![]() |
Il castello di Lecce occupa la parte centrale dell'abitato ed è formato da due corpi trapezoidali irregolari concentrici di epoche diverse. La parte più esterna fu opera dell'architetto Giangiacomo D'Acaya e sorse intorno al 1539, quella interna è invece di origine normanna che, secondo il Ferrari, fu fatta costruire dal Tancredi alla fine del XII secolo. I bastioni che circondano l'intero Castello sono dotati di due entrate: una verso la città e l'altra sul fronte opposto, entrambe prottette da un ponte levatoio. Ogni parte del Castello è ricca di elementi architettonici decorativi, la sala superiore, grandiosa ed altissima di forma quadrata, ha la volta sostenuta da colonne addossate ai quattro angoli. Attualmente il Castello ha mantenuto l'antica struttura, ma richiede immediati interventi di recupero. |
Altri castelli... | Argomenti correlati | |
---|---|---|
![]() |
![]() |
|
Tutti i castelli di Puglia Il castello di Brindisi Il castello di Copertino |
Il tesoro di Lecce Arte e storia in Puglia |
@ | Consigli e osservazioni: WebMaster Richiesta informazioni: Staff |
![]() |