.itis
è il portale della NET consulting dedicato alla promozione della ricettività
alberghiera ed extralberghiera italiana.
|
Il nome |
|
-
Una cosa che viene chiesta molto spesso è perche
".itis"
si chiama così.
La spiegazione è abbastanza semplice:
it è la sigla assegnata all'Italia nel panorama delle attività in Internet.
Nel gergo del web ".it" (punto-IT o dot-IT) equivale a tutti gli effetti a "Italia".
is in inglese significa è.
Pertanto il nome
.itis
può essere tranquillamente interpretato come "Italia è" o, internazionalizzandolo, "Italy is",
ovvero un portale che ha l'ambizione di divenire un contenitore di informazioni riguardanti l'Italia.
|
Un po' di storia |
|
-
Il portale
.itis
nasce nel 1996 con l'intento di utilizzare Internet per far conoscere, su scala mondiale, le attività
italiane legate al turismo e, in particolar modo, promuovere l'offerta della ricettività alberghiera
ed extralberghiera delle diverse regioni italiane creando degli strumenti che permettessero un contatto
diretto, semplice ed immediato fra gli internauti ed i gestori delle strutture turistiche.
Inizialmente vengono pubblicate nel portale informazioni sulla ricettività turistica della sola regione Puglia,
abbinate a informazioni di carattere generale sulla storia di questa regione e della confinate Basilicata.
Nel corso del tempo
.itis
si arricchisce di contenuti e servizi:
- vengono inserite informazioni sui castelli, sui musei,
sul clima della regione Puglia e viene realizzato uno speciale dedicato ai trulli, le caratteristiche
abitazioni "a cono" tipiche di questa regione;
- viene creato il servizio di "Contatto via e-mail"
per creare un ulteriore canale di comunicazione diretto fra gli Utenti del portale e le strutture ricettive in esso presenti;
- vengono attivate le prime inserzioni;
- vengono apportate continue migliorie sotto l'aspetto dell'interazione,
dei servizi offerti agli Utenti ed ai clienti, del referenziamento sui principali motori di ricerca in Internet.
Nel dicembre 1999, contestualmente all'attivazione dell'indirizzo web "www.italyis.com",
il portale viene trasferito presso una server farm della VERIO ubicata negli U.S.A.
Grazie all'utilizzo di questa piattaforma informatica
.itis
è andato sempre più arricchendosi di nuovi servizi e contenuti, migliorando.contestualmente
la fruibilità, l'affidabilità ed il livello di aggiornamento.
Oggi il portale contiene
- gli elenchi delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere delle regioni
Abruzzo,
Basilicata,
Calabria,
Campania,
Molise,
Puglia e
Sicilia:
oltre 4.800 strutture fra alberghi, residence, villaggi turistici, campeggi, agriturismi, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, affittacamere, di
cui più di 2.600 contattabili direttamente attraverso il portale;
- "Eurisco" un motore di ricerca interno al portale
.itis
in grado di individuare le strutture ricettive corrispondenti alle
caratteristiche selezionate dagli Utenti;
- le schede di diversi comuni nelle quali vengono riassunte le informazioni di pubblico interesse
ed evidenziate le principali attrattive;
- un ampio repertorio di servizi in grado di creare un contatto diretto fra i gestori delle strutture ricettive
ed i loro poteziali clienti.
|
|
 |
|